
Trame di donne
Sguardi al femminile sulla letteratura del nostro tempo

Trame di donne
Sguardi al femminile sulla letteratura del nostro tempo
con Sara Durantini
Cosa accade quando a parlare sono le donne? E quando la loro voce diventa parola scritta?
Da Virginia Woolf a Marguerite Yourcenar, da Nathalie Sarraute a Marguerite Duras e Alba de Céspedes, da Natalia Ginzburg a Oriana Fallaci e Dacia Maraini fino ad Annie Ernaux, premio Nobel per la Letteratura 2022: una galleria di scrittrici che hanno saputo trasformare la narrazione imponendo la propria voce e reinventando lo stile.
Un ciclo di incontri che prevede l'analisi e il commento dei libri e della lingua di queste autrici.
Seguirà un laboratorio dove ogni partecipante sarà chiamato a produrre un testo che verrà poi pubblicato sul sito internet della libreria.
Date degli incontri
20 febbraio ore 20:00
06 marzo ore 20:00
27 marzo ore 20:00
17 aprile ore 20:00
08 maggio ore 20:00
Tutti gli incontri si svolgeranno online su piattaforma ZOOM e saranno registrati.


Iscrizioni
Il ciclo di incontri ha un costo di 90 Euro, incluso il laboratorio.
Per iscrivervi, potete mandare un'e-mail a libreriaitaliana.lu@gmail.com