eventi passati
![]() | ![]() |
---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |

Vi aspettiamo in libreria
venerdì 16 settembre
alle 19.00
Quale forza si nasconde nelle nostre dita per vivere meglio il nostro presente? Lasciarle scorrere su una pagina vuol dire alzare una vela e lasciare che il vento della nostra memoria la gonfi per ricondurci verso le coste del nostro presente e scoprirle più accoglienti di prima. Durante il nostro incontro, parleremo di questa magia che ognuno di noi non sa neppure di possedere. Rifletteremo e scriveremo insieme in un circuito di energie.
con Claudio Cicotti.

Non temete il dopo vacanza.
Correte in libreria!
Come scriveva Italo Calvino:
“Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà”.
Vi aspettiamo il:
15 settembre alle 21.00: Le Corsare.
A cura di Federica Peirolo.
6 scrittrici italiane, 6 donne straordinarie che hanno vissuto, scritto, amato. Questa sera Federica ci parlerà di Alba de Céspedes.
Per informazioni e iscrizioni: effepi1208@gmail.com
16 settembre alle 18.30: Scrivere di sé per meglio vivere il presente.
A cura di Claudio Cicotti.
Quale forza si nasconde nelle nostre dita per vivere meglio il nostro presente? Rifletteremo e scriveremo insieme in un circuito di energie.
20 settembre alle 19.00: Punti di vista.
Impressioni e opinioni sulle ultime uscite letterarie. Per questo primo appuntamento, la discussione ruoterà intorno a SPATRIATI di Mario Desiati, vincitore del premio Strega 2022.
Ci vediamo in libreria!
Martedì 11 ottobre
ore 19.00
La Libertà, e insieme il mio cuore
Presentazione con l'autrice: Luisella Dal Pra.
Modera: Maria Luisa Caldognetto.
La storia di una famiglia costretta dalla povertà, ma anche dalle condizioni politiche, a migrare tra le Marche, il Lussemburgo e la Francia. Un libro che ci permette di conoscere la vita di Duilio, un uomo passato dal lavoro in una cava a scultore affermato in Lussemburgo e in Francia. Lungo le pagine si intrecciano le storie di uomini e donne capaci, dai primi anni del '900 fino alla fine della II Guerra Mondiale, di fare scelte importanti, anche a rischio di compromettere le loro stesse esistenze.

Martedì 18 ottobre
ore 19.00
"Punti di Vista": Incontri promossi dalla LIL dedicati alle ultime
uscite letterarie, e non solo.
Per questo secondo appuntamento, le nostre riflessioni prenderanno spunto da
"La Libertà,
e insieme il mio cuore" di Luisella Dal Pra.

Bambini e bambine:
correte in libreria!
02 ottobre ore 15.30 : Letture in libreria con Trotty.
15 ottobre ore 10.30 : Club del libro "amanti dei libri" per bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni.
27 ottobre ore 18.00 : Halloween in libreria (potete iscrivervi scrivendo una e-mail a libreriaitaliana.lu@gmail.com)

Dal 28 ottobre al 13 novembre la Libreria Italiana Lussemburgo si sdoppia!
Vi aspettiamo alla 45esima edizione del "Festival du Film italien de Villerupt".

Giovedì 17 novembre
ore 21.00
Le Corsare
Sesto e ultimo appuntamento con le "Corsare" di Federica Peirolo.
Sei scrittrici italiane, sei donne straordinarie che hanno vissuto, scritto, amato.
Federica ci parlerà di Goliarda Sapienza.
Per informazioni e iscrizioni:
effepi1208@gmail.com

25 novembre 2022
ore 19:00
In occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, la LIL organizza un incontro dal titolo: “Dalle parole scritte alle parole urlate”.
Un momento di riflessione che, grazie al contributo di esperte, consentirà un approccio al tema partendo dalla letteratura per arrivare alla realtà che le cronache ci restituiscono ogni giorno.

Domenica 15 gennaio 2023
ore 15:30
LETTURE IN LIBRERIA PER BAMBINE E BAMBINI
Bambine e bambini vi aspettiamo in libreria domenica 15 gennaio alle 15:30 per leggere insieme a Trotty tante meravigliose storie!
Potete confermare la vostra partecipazione inviando un'e-mail a: libreriaitaliana.lu@gmail.com

Venerdì 20 gennaio 2023
ore 19:00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Mes meilleures années - Le cinéma de Marco Tullio Giordana
Presentazione del libro di Oreste Sacchelli Mes meilleures année - Le cinéma de Marco Tullio Giordana.
Dialogherà con l'autore Remo Ceccarelli.
Potete confermare la vostra partecipazione inviando un'e-mail a: libreriaitaliana.lu@gmail.com

Mercoledì 25 gennaio 2023
ore 19:00
PUNTI di VISTA
Incontri promossi dalla LIL e dedicati alle ultime uscite letterarie, e non solo.
Per il primo incontro del 2023 abbiamo scelto Lezioni di felicità di Ilaria Gaspari.
Potete confermare la vostra partecipazione inviando un'e-mail a: libreriaitaliana.lu@gmail.com

Venerdì 27 gennaio 2023
ore 19:00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Les Jardins de Pfaffenthal
Presentazione del libro di Bruno Agostini Les Jardins de Pfaffenthal.
Dialogherà con l'autore Maria Luisa Caldognetto.
Une traduction italien-français et français-italien sera disponible.
Potete confermare la vostra partecipazione inviando un'e-mail a: libreriaitaliana.lu@gmail.com
